Visualizzazione post con etichetta soul jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soul jazz. Mostra tutti i post
martedì 4 agosto 2015
Soul jazz d'antan
Cari amici ed ascoltatori....interessante remastering di un album del 1973 della benemerita Black Jazz Records, mi riferisco ai The Awakening un sestetto colored di base a Chicago tra i migliori dell'epoca qua proposti con "Mirage"; jazz soul funk miscelati fra di loro in maniera old style....imperdibile.... QUI ....zero
lunedì 25 maggio 2015
The beat goes on
Dear friends and listeners.....following the tragic death of keyboard player Ethan White, Tortured Soul has announced that the band will continue touring and details of their forthcoming studio album have emerged from shop listings overseas.
"Hot For Your Love Tonight" is the title of Tortured Soul’s first studio album in seven years and their third overall. Hot For Your Love Tonight is set to be released by UK label Dome Records, which also released Did You Miss Me?, the last full-length Tortured Soul album released in 2008.
According to the listing at deejay.de, the 12 track LP is scheduled to be released on May 11, 2015 – coinciding with upcoming Tortured Soul dates in Europe....HERE we can taste it...enjoy zero
sabato 23 maggio 2015
Quantico
Cari amici ed ascoltatori.....The Quantic Soul Orchestra è un esemble creato da Will Holland, uno dei producer più in vista della scena soul funk del globo, che rende omaggio all’esplosione della musica funky degli anni settanta.
Il primo disco è stato un 7”dal titolo “Super 8 “, apprezzato dai dj del genere, attualmente si vende su Ebay ad un prezzo come un 45 giri originale degli anni 70.
Il primo album “Stampede” ed il secondo `Pushin On” hanno fatto ulteriormente crescere la reputazione del QSO e del deep funk nel ventunesimo secolo. Ed è appunto questo loro secondo lavoro che andiamo ad ascoltarci...enjoy QUI ....zero
Il primo disco è stato un 7”dal titolo “Super 8 “, apprezzato dai dj del genere, attualmente si vende su Ebay ad un prezzo come un 45 giri originale degli anni 70.
Il primo album “Stampede” ed il secondo `Pushin On” hanno fatto ulteriormente crescere la reputazione del QSO e del deep funk nel ventunesimo secolo. Ed è appunto questo loro secondo lavoro che andiamo ad ascoltarci...enjoy QUI ....zero
venerdì 8 maggio 2015
Italian groove
Dear friends and listeners....Mario Biondi is a lighting gem in italian and european music panorama.This post is dedicated to all that guys, not european, who don't know this sicilian guy with a black soul....maybe only for music distribution myopy.....you know the mainstream is very different from a country to another. But this guy claims to be knowed; Mario Biondi’s main quality, that makes him a natural talent, is his voice. When you hear his voice, you can recognise it. It is warm, deep and strong. Through his voice you can feel the warmth of his country, Italy, mixed with the traditional and international soul-jazz sound.
He is developing a lot of new projects and collaborations with international and Italian artists . I wish him good luck for his career and I hope people from all over the world will his great talent. Well, it's time for groove and HERE you can enjoy his last work, out on May 5 2015....zero
P.S. Support the Artist.......
mercoledì 13 aprile 2011
La cantante degli Incognito
Cari amici ed ascoltatori...disco della maturita', artistica intendo...,da parte di Maysa, la ragazza di Baltimora strada ne ha fatta dai tempi degli Incognito....e la sua personalita' è andata, con il tempo, affinandosi nel difficile campo del soul\jazz....qualcuno l'avvicina a Sade, forse per la sua inconfondibile voce soulfull, capace di atmosferizzare....beh questo "Metamorphosis", datato 2008, suo settimo lavoro da solista è un po' il risultato di quel percorso artistico iniziato quasi una trentina d'anni fa come cantante degli "Incognito"...tutto da gustare per una serata smooth....enjoy here .......zero
martedì 28 aprile 2009
raro ed interessante lavoro di un gigante dell'hammond, John Patton, raro perche' inciso nel 1968 ma edito solo nel 1995 per la Blue Note, ed interessante perchè lo troviamo nella sua migliore forma espressiva accompagnato da bravi ed onesti lavoranti Vincent McEwan (Trumpet) Harold Alexander (Flute and Tenor Saxophone) George Edward Brown (Drums) Richie Landrum (Conga); Il groove è sicuramente ed inequivocabilmente 60' soul jazz con qualche incursione modale....interessante ....HERE....zero
Iscriviti a:
Post (Atom)