Visualizzazione post con etichetta Folk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Folk. Mostra tutti i post

domenica 3 gennaio 2016

Permacultura

Cari amici ed ascoltatori.....qua si ascolta di tutto.....di bello, di brutto di inconsueto o strano per il comune concetto di musica. Per non smentirmi questa sera vi ammorbero' con la Permacultura. Cosa centra con la musica, penserà qualcuno.....ma vagando senza meta in rete mi sono imbatutto in questo inconsueto progetto non solo musicale che è il primo esempio di musica permaculturale. Facciamo un pò di chiarezza; la permacultura sostanzialmente è  un metodo di coltivazione che, sulla base di principi e strategie ecologiche, permette di progettare insediamenti umani simili agli ecosistemi naturali, e quindi in grado di mantenersi autonomamente e di rinnovarsi con un basso impiego di energia. Estendendo l'uso dei principi della permacultura si può giungere ad immaginare una societa bio equilibrata nel rispetto delle regole della natura stessa. I Formidable Vegetables sound sistem arrivano dall'australia e combinano questo tipo di cultura con un suono molto etno folk mischiando basi di ukulele (!) a momenti di electroswing con tanto di fiati, ad atmosfere giamaico / caraibiche con testi inneggianti ai buoni insegnamenti di una vita bioregolata......mah! In ogni caso cari lettori se siete interessati alle nuove frontiere potete dargli un ascolto......QUI ....zero


 

giovedì 30 aprile 2015

Anglo- Zeneise

Cari amici ed ascoltatori.....mi viene suggerito come interessante da parte di esperti ed attenti ascoltatori il nome di Jack Savoretti, a Genova per un concerto tenutosi il 24 aprile al teatro della tosse; scavando un po' scopro cose interessanti su questo trentenne di origini italiane  nato in Inghilterra. Innanzitutto il nonno Giovanni era un partigiano genovese detto il Lanza, curiosamente il nome della label discografica di proprietà è  Lanza Rec., suona un acustica... gli piace il blues  con forti connotazioni folk, i testi sono intimistici e  la voce suona roca, profonda, ricca di bassi.....chissà perchè ascoltandolo la prima volta mi è venuto in mente il nome di Nick Drake. Interessante proposta anche per chi non ama il genere folk; questo è un suo lavoro uscito nel 2012 dal titolo "Before the storm"....enjoy  QUI ...zero