Visualizzazione post con etichetta soul. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soul. Mostra tutti i post

venerdì 24 luglio 2015

Groove italian way

Cari amici ed ascoltatori.....un  tuffo nel passato tra i ricordi delle storiche produzioni della benemerita IRMA records. E’ la volta dell’esordio dei Bossa Nostra con il loro “Solaria”. Correva l’anno 1995, disco poi ristampato del 1998, quando Ce Ce Rogers e Fred Wesley (che già collaboravano con i Jestofunk) lanciarono il progetto Bossa Nostra che con questo album provano a far convivere  il suono nero orientato verso il funk e le suggestioni della bossanova, musica riscoperta dall’esplosione dell’acid jazz in poi. A coronare il disco la bellissima voce Vicki Anderson che, con straordinaria classe, interpreta due celebri brani “The Message from a soul sisters di James Brown e “Home is where the hatred is” di Gil Scott Heron.....molto interessante....QUI




mercoledì 3 giugno 2015

Piccoli soul man crescono

Cari amici ed ascoltatori.....nuova proposta nel campo del soul e R&B di provenienza italica, quindi non abbiamo solo il bravo Mario Biondi; lui è Luca Ronka (vero nome Luca Roncadin n.d.r.) e questo è il suo "soul man", album che ha raggiunto il primo posto nelle chart di amazon nel campo R&B. Nato in Friuli ad Udine ha percorso una lunga gavetta partendo dall'inizio degli anni 90' sempre con un occhio al R&B (probabilmente per "colpa" dei Blues Bros.), molte compartecipazioni come side man, vedi la band di Elisa, ma anche con  Tullio De Piscopo, Nino Buonocore, Alessandro Haber ed altri ancora. Il contratto con la Hidra Music di Salerno gli permette di uscire, il 24-05-2015 con questo suo primo lavoro che noi andiamo ad apprezzare grazie al buon gigismooth, enjoy...... QUI ....zero


sabato 16 maggio 2015

near the north pole

Dear friends and listeners....Humus is the northernmost soul duo of the world.
Akanuke is originally from the Helsinki suburbs and Anahata hails from the Arctic Circle. Producer Akanuke comes from a hip-hop background while vocalist Anahata boasts jazz roots. Together, Humus brings a joining synergy of the best of both worlds with their common passion for good music.
Humus started making music in 2009, originally sung in Finnish but changed to English in 2011. After this change, Humus began receiving growing international interest.
Music is not the only form of art in which Humus is active. Humus makes and films their own videos, including a 30-minute musical film, which has been screened in several film festivals in Finland. Akanuke directed the film and Anahata played the main role. Enjoy ....HERE  Zero

martedì 12 maggio 2015

From UK

Cari amici ed ascoltatori....come al solito let's groove con il decimo disco della band inglese “The Brand New Heavies“. Pionieri del genere Acid Jazz negli anni ’90 insieme agli Incognito, si presentano con “Sweet Freaks” un album pieno di ritmo funk e una nuova cantante, Dawn Joseph, che sostituisce la storica cantante della band: N’dea Davenport lanciata in una carriera da solista (ne riparleremo....n.d.r.). 11 brani, di cui 9 inediti e 2 cover, con un omaggio a Peter Gabriel in “Sledgehammer” e una dance version di “Don’t let go” successo del 1996 delle En Vogue.Disco divertente, ricco di influenze fine ’70 e inizi ’80, riff di chitarra in stile Nile Rodgers e trombe jazz… perfetto per un pre serata con gli amici....enjoy ...QUI  zero



Un assaggio



lunedì 11 maggio 2015

Italo mex groove


Ely Bruna was born in Mexico, grew up in the US and then moved to Italy. She speaks fluently Spanish, English and Italian. Due to her great voice, she has been compared to various famous international singers, like Whitney Houston above all. Session vocalist for various Dance productions in the 90’s, she’s been performing a lot around the World and has taken part in many TV shows in Italy.


She’s also a writer, she has in fact wrote for Mario Biondi on his Albums ‘Handful Of Soul’ and ‘I love You More’, she co-wrote most of the songs on the Papik’s Album ‘Rhythm Of Life’, together with her producer Nerio Biondi (aka Papik), including ‘Staying for Good’, the single from the album that has received a great response worldwide. Her first solo album ‘Remember The Time’ released in 2010 it’s dedicated to remakes in a soul-jazz style of various tunes from the 80’s and 90’s.Finally in 2015, her second Album, titled ‘Synesthesia’ will be released. The album, which was originally thought to be a double, contains 20 tracks

Out of which 16 are covers of many famous songs, chosen as always with great insight. In this album Ely is accompanied by several guests who duet with her from Nick The Nightfly who wrote and performed for her one of the 4 unreleased Songs on the Album, called ‘A Little Bit Soul’.


Frank McComb, Wendy D. Lewis, Walter Ricci, Neja, Matteo Brancaeloni, Alan Scaffardi, Frankie Lovecchio and Elsa Baldini are the other guests sharing their talent. Some of the songs revisited on the Album are ‘Happy’, Pharrell’s recent success, ‘Titanium’ by David Guetta, ‘American Boy’, ‘Good Times’ and the worldwide 90’s Dance Hit ‘Found Love’ originally by Double Dee.
Enjoy HERE...zero

sabato 9 maggio 2015

Still groove italian way

Dear friends and listeners....under the brand S-Tone Inc.  there is multi-instrumentalist jazz musician Stefano Tirone Originating from MilanItaly, Tirone has been a professional musician for over twenty years. The first official S-tone Inc. recording was released in 1992 during the acid jazz era, a formative time for Tirone, who was heavily influenced by the combination of soul, jazz and Latin rhythms of the period.  This "Moon in libra" was out on April 2009 for Schema Rec. a very interesting little italian label. Enjoy....zero ....QUI
P.S. Support the artist.



Un assaggio...


Still Italian Groove

Dear friends and listeners....Modulo5 is another interesting Italian project born in mid-2003 from an a idea of DJ Dave Masoch with Paolo "Apollo" Negri, who joint the project in 2006 , a well know and considered the best  italian hammondist. Dave is the co-founder (with DJ Michael Myers) of Masoch Club Entertainment (1998); composer of anonymous compilation for Plastic Records (2001), and in the years following has been responsible for a series compilations including “Stasera Shake" Vol.1 & Vol.2 and Boss-A-Tone Records which is associated to the well known Misty Lane label. Dave also coordinated and managed the Hipster Expo 60s Festival in Triest (Italy) from 2001 to 2003.Enjoy  Modulo 5's "Soundsational Movements"  HERE ..zero

martedì 14 aprile 2015

Che capelli....

Cari amici ed ascoltatori....Roberta Flack è una cantante di colore del North Carolina attiva nei generi soul, R&B e jazz nota principalmente per il singolo "Killing me softly...." che raggiunse la prima posizione della 100 Billboard Hot e vincitore di un grammy nel 1974. Questo "Quite Fire" è invece l'album del 1973 anchesso vincitore di un grammy per la miglior interpretazione vocale femminile. Per conoscerla meglio......QUI.....zero










Una preview


giovedì 9 aprile 2015

Per contorno...

Cari amici ed ascoltatori.... poteva mancare un altro po' di funk come contorno?  Ovviamente no, quindi prepariamoci ad ascoltare questi Sound Stylistic......potrebbe risultare un sound conosciuto.....ma date un occhio alla line up:James Taylor (JTQ), Jim Watson (Incognito), Mark Van der Gucht (Galliano], Eddie Roberts ( New Mastersound)), Neil Robinson (JTQ), Simon Lee (Dr. Seuss), Andy Ross (The Herbaliser), Mike Smith (Jamiroquai), Nichol Thompson (Brand New Heavies), and Snowboy. Tutti musicisti coinvolti a piene mani nel sound funky / acid jazz inglese. Questro disco., "The Sound Stylistic Play deep Funk" risale al 2007....interessante  QUI ...zero

Tracks:
1. Shake And Hip Drop (2:36)
2. Soul Dynamite (2:35)
3. The Players Theme (4:48)
4. Down Home Style (2:59)
5. Heavy Soul (3:35)
6. Polariser (2:51)
7. Fast Eddie (3:05)
8. Party People (2:41)
9. Night Theme (3:25)
10. Back On The Streets (3:04)
11. Keeping On (3:20)
12. Get Ya Some (2:56)
13. Move It Up (3:26)
14. Homebrew (3:54)
15. The Message (3:17)
16. Put It In The Pocket (3:57)
17. Freedom Sound (2:17)

Una preview

Ulteriore funk

Cari amici ed ascoltatori.....per oggi il menù del giorno prevede Funk. Dopo gli inglesi del post precedente passiamo in America. The Baker Bros. hanno una storia di raw funk alle spalle, poi con il passare del tempo si sono smussate certe ruvidezze nel sound risultando sicuramente piu' radiofonici.
Questo "Transition Trasmission" album del 2008, ne è una riprova.....enjoy   QUI ....zero





Una preview

From UK

Cari amici ed ascoltatori.....hanno iniziato alla fine dello scorso millennio come quartetto funk in piccoli club del sud est dell'inghilterra, un primo singolo nel 2000 e poi l'allargamento della band con fiati e coriste, le "Speedettes". Oggi ve li propongo in questo loro "Diggin deeper", album del 2006. Funky grooves old style che sono certo vi fara' muovere il piedino a tempo.....QUI  ...zero










Una prewiev


sabato 21 febbraio 2015

Soul

Dear friends and listeners P.P. Arnold born Patricia Ann Cole, 3rd October 1946, Watts District, Los Angeles, California, U.S.A. was born into a family of gospel singers and her career began in the first 60', great collaborations with big like Ike and Tina Turner, Eric Clapton; she married also with Fuzzy Samuels (Crosby Still Nash and Young) and they had a daughter tragically death in a car accident Following her daughter's death, Pat withdrew from public life until 1978. So a long career restarted signing for 10 records.....untill now with this work with Pressure Point (no info found on this name) "This is London" appena uscito (grazie gigismooth);  Enjoy    QUI  ....zero

mercoledì 18 febbraio 2015

Un tweet in un orecchio...

Cari amici ed ascoltatori.....un uccellino mi segnala questo Paolo Nutini, che a dispetto del nome, è uno scozzese.....vado a dare un occhio su wiki e noto che risulta essere un pluripremiato cantante e autore ben piu' noto in patria che da noi. E' giovane (1987) ma gia' a ventanni aveva firmato per l'Atlantic Rec.;  il suo primo album "These Streets" è del 2006 e raggiunge il terzo posto nella classifica degli album più venduti in Uk; segue nel 2009 "Sunny side up" che debutta al primo posto sempre della stessa classifica con 60.000  copie vendute. Nel 2014, a metà aprile, esce il suo terzo album "Caustic Love" definito dall'Indipendent come miglior album R&B inglese dai tempi di "blue-eyed-soul heyday" di Rod Stewart & Joe Cocker, mica due qualsiasi,......per cui dopo un po' di scavi nella ricca miniera della blogosfera e un giro di torrent possiamo gustarci questo suo amore caustico......enjoy   QUI .....zero

giovedì 12 febbraio 2015


Cari amici ed ascoltatori, oggi ci ascoltiamo un po' di reggae, non si tratta di root raggae ma bensì qualcosa di piu' moderno che ci viene regalato da Jimmy Cozier, figlio dell'omonimo sassofonista jazz...... che curiosamente dal mainstream viene catalogato come un R&B singer; in questo secondo suo lavoro, a dieci anni di distanza dal debutto del suo self title del 2001, ci immergiamo in una atmosfera caraibica.....sicuramente piu' arrangiata e ripulita dai suoni lo-fi del reggae delle origini; si sembra piu' "platinato" ma comunque scorre bene in sottofondo mentre butto giu' queste due righe.......condividiamo per un assaggio.....QUI..... zero


giovedì 5 novembre 2009

Crusaders

Cari amici ed ascoltatori......
ecco qua un dischetto studio anni 70' "Street life" dei Crusaders estremamente gustoso per almeno un paio di motivi, il primo data la eterogeneita' e la flessibilita' di questo gruppo capitanato dal mitico Joe sample che da un impostazione culturale fortrmente legata al jazz riusci' a sfondare anche nelle charts americane dell'epoca ed il secondo è che questo dischetto è stato usato da Quentin Tarantino come colonna sonora del film "Jackie Brown" un adattamento da un romanzo breve titolato "Rum punch" dello scrittore americano Elmore Leonard, un omaggio del regista al filone Blaxploitation tipico degli anni 70' a cui è sempre stato culturalmente molto legato, per cui......enjoy HERE.....zero

mercoledì 7 ottobre 2009

Cari amici ed ascoltatori.......
dopo qualche anno di silenzio artistico, torna l’ensemble californiana Breakestra con il nuovo album in studio chiamato “Dusk ‘Til Dawn’. Nati dal genio creativo di mr “Music Man” Miles Tackett, i Breakestra hanno ottenuto nel tempo importanti onorificenze, anche grazie alle loro fantasmagoriche esibizioni live e alla serata del giovedì al Rootdown di Los Angeles, diventata ormai un classico. Coadiuvato dalle abili ed esperte orecchie di Mixmaster Wolf, Tackett riesce ad esplorare al meglio il caleidoscopico universo funk, prendendo il meglio degli anni d’oro e attualizzandolo con maestria e mestiere. L’intero lavoro è dedicato a DJ Dusk, compagno ai piatti del Rootdown di Miles Tacket, tragicamente scomparso in un incidente stradale nel 2007....enjoy....HERE....zero

giovedì 3 settembre 2009

vandals

Dear friends and listeners....
using vintage microphones and a fat old tapemachine, those 5 madrilenos produced a monster of a Funk album! "I Got You, Man!" is already a club hit. In any case, Sweet Vandals are, because of the perfect and unique voice and the vibe of that incredible band, already one of Europe's best deep funk bands.enjoy....HERE

domenica 1 marzo 2009

Dinamici

Cari amici ed ascoltatori...
altra simpatica produzione della Groove Attack Rec., che stavolta premia il sound dei Dynamics, collettivo multietnico e multinazionale di stanza a Lione che secondo un trend che non sembra conoscere alcuna crisi in fatto di fruizione nè in Francia (area di operatività principale del combo) nè in Germania (sede della Groove Attack e di uno dei principali supporter del disco, la nota casa d'abbigliamento urbanwear e streetwear tedesca Carhartt!!!!!). Non è difficile capire il motivo per cui i loro 7" hanno venduto migliaia di copie in tutto il mondo, ascoltando le vibrazioni diffuse fin dalla presentazione del Dynamic Sound nella breve intro esplicativa: pochi fronzoli, un sound immediato che spesso si traduce in un soffice boogie, profondamente impiantato nelle roots reggae-dub, ma con la giusta quantità di funk soprattutto sul piano ritmico-percussivo, un'apprezzabile coralità e un'evidente sincronia d'esecuzione e - nonostante questo Version Excursions sia una raccolta di cover che prende in prestito motivi molto noti di personaggi molto diversi del pop e del rock - una ragguardevole personalità stilistica, marchiata dalla volontà e dal vizio (!) di dinoccolare groovettini ipnotici e molto sollazzevoli.....insomma roba per Dj incalliti e fumosi con il pallino del clubbing alternativo.....HERE...zero