Visualizzazione post con etichetta Nu jazz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nu jazz. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2016

NUjazz

Cari amici ed ascoltatori.....avevo gia' postato qualcosa di questi interessanti tedeschi,i De Phazz, fondati nel 1997 da Pit Baumgartner, propongono un sound di facile ascolto taggabile come nu jazz, assimilando forme sonore dal soul al R&B assieme ad un minimo di mood elettronico. Questo "Greatest Hits" non è proprio recentissimo, e personalmente non adoro le compilation, risale al 2008, ma rende bene  l'idea del loro sound.... enjoy ...QUI ...zero








venerdì 8 gennaio 2016

jazzy french

Cari amici ed ascoltatori.....Microsillon è lo pseudomino di un tal Philippe Begin, Dj producer francese giunto con questo suo album, "Rhythm", il suo dodicesimo, ad allietarci con un sound jazz, latin molto molto clubbing, al punto di ricordarmi molto il primo St. Germain; i cugini transalpini sono quelli che in europa  insieme a noi Italiani, ma da noi con un numero di artisti maggiore, che meglio interpretano il sound che pesca nella tradizione jazz macchiandola, a seconda dei casi, di soul, di ritmiche più fresche e moderne, quelle ritmiche che fanno muovere a tempo il piede.....enjoy.... QUI , zero


mercoledì 6 gennaio 2016

From France

Coming 15 years after he dazzled the world with his jazz-house album Tourist, Ludovic Navarre returned to his St. Germain moniker with this self-titled 2015 effort, the self-titling being a signal that the project was reborn. It is, at least partially, as rare groove jazz has been replaced by music from Mali, West Africa, along with blues and funky jazz guitars from around the world.....HERE  enjoy,zero






mercoledì 30 dicembre 2015

From Italy

Cari amici ed ascoltatori......, Mop Mop, all'anagrafe Andrea Benini (Cesena, 14 marzo 1977), è un musicista e produttore discografico italiano di musica jazz, funk con un edge particolarmente rivolto al clubbing. Si esibisce dal vivo con la sua banda, il "Mop Mop Combo" , e come DJ in tutto il Mondo. I Mop Mop ottengono il riconoscimento internazionale nel 2012 come parte della colonna sonora del film To Rome with Love  diretto dal regista statunitense Woody Allen.Il singolo dei Mop Mop "Run Around" che vede come ospiti la leggenda del Funk Fred Wesley al trombone e Anthony Joseph alla voce, è stato premiato come "Best Dancefloor Jazz track of 2013" secondo la "Red Bull Music Academy (RBMA)" Germania. Questo "Kiss of Kali" è un dischetto che risale al 2008 il groove c'è e si sente  QUI ...enjoy zero



mercoledì 9 dicembre 2015

From Germany

Cari amici ed ascoltatori....questa sera c'è bisogno di groove,ed eccovi una proposta di cui avevo già postato alcuni album. Loro sono Ralf Droesemeier e Mark 'Foh', tedeschi di nascita, meglio conosciuti come Mo' Horizons, due dj/producer abili nel sampling; la loro musica puo essere descritta come un downtempo ambientato in lande di acid jazz, nu jazz, funky, soul, spesso macchiati da influenze latin, bossa nova e bogaloo in primis. Dimenticavo le influenze drum n' bass e trip hop. In ogni caso, indipendentemente da come li volete taggare, questo duo ha il groove sopracitato e lo elargisce a piene mani.....enjoy  QUI  ....zero






venerdì 9 ottobre 2015

Japan

Dear friends and listeners....
Seba Jun is a Japanese DJ/producer who goes by Nujabes (name spelled backwards). He places rap over different jazz backgrounds and the results are immediately likable mashups.I'have read in the blogosphere few days ago referring to Nujabes music like "neo jazz hop" a sub genre that unlike its predecessor (the jazz hop), is almost strictly instrumental ambiance and beats, containing little to no lyrics, with a jazzy, hip-hop sound that can easily be indentified by listeners. Even people who don't like rap could get into this album. "Lady Brown" is insanely good, great guitar riff. If you browse this blog you will found the first work by Nujabes "Modal Soul".......but  HERE you will found "Metaphorical music" to taste and enjoy....zero

martedì 29 settembre 2015

4 che suonano....

Cari amici ed ascoltatori....per celebrare il 25esimo di attività della band i Fourplay nella formazione attuale che comprende Bob James Nathan East, Chuck Loeb e Harvey Mason, ci regalano questo "Silver" compendio di 25 anni passati a jammizzare R&B, soul con l'imprescindibile jazz estendendo così la platea di ascoltatori all'interno del variegato mondo del mainstream.....sarebbe riduttivo taggare come fusion questo ottimo disco...... QUI ...enjoy, zero

lunedì 3 agosto 2015

From Russia

Cari amici ed ascoltatori.....anche il caldo fa la sua parte, e nonostante la mia latitanza nei post dell'ultimo mese, la mia continua ricerca di sound interessanti non ha termine. Mi imbatto, casualmente, in questo lavoro di tal Alexamnder, ragazzotto russo amante dei samples e del cut and paste di materiale sonoro quantomai eterogeneo che denota delle interessanti qualità. Si fa chiamare, non a caso, Free nu jazz cookies, e ci propone questo Nozookie, che dovrebbe essere il suo primo lavoro; dovrebbe, in quanto non sono riuscito a trovare alcuna info sul soggetto in questione.
Comunque poco piu' di 30 min. da ascoltare....ma ne risentiremo sicuramente parlare.....QUI zero

venerdì 29 maggio 2015

Norvegia

Cari amici ed ascoltatori.....trovo un anteprima del nuovo album dei Jaga Jazzist, formazione norvegese che coniuga jazz post moderno con l'elettronica; uscirà ai primi di Giugno p.v. e segue, dopo cinque  lunghi anni "One armed bandit" che aveva portato ampia notorietà a questi nordici. Ricordandoci di supportare sempre gli artisti comprando musica ed andando ai loro concerti ci gustiamo questo "Starfire"......QUI ....zero








martedì 26 maggio 2015

Belgian

 
 

Cari amici ed ascoltatori....cibo per orecchie, musica relax tra il chill ed il jazz senza tralasciare le innumerevoli sfumature tra questi estremi, cinematica, ambient, word music con un focus al downtempo ci sta un po' di tutto senza toglirci il piacere, ed a volte la necessità, di dover cercare un tag a tutti i costi. Quindi non fatevi troppe elucubrazioni e godetevi in semplicità questo ensemble di Bruxelles   QUI ....zero

venerdì 22 maggio 2015

Birra e groove

Cari amici ed ascoltatori...dopo una giornata pesante e tediosa spesa in facezie inutili, con buona parte del tempo passata a friggere dell'aria, necessita un reset. Ergo stappiamo qualcosa per ripristinare la luppoloemia (dosaggio del luppolo sanguineo)...scavo nel frigo e fresca fresca esce questa IPA.Prodotta negli stati uniti a Portland nel Maine (da non confondersi con Portland capitale dell'Oregon) la posso tranquillamente inserire nell'amato filone delle birre "moderne" una IPA aggressiva, esplosiva merito del mix di luppoli warrior, glacer, e cascade che riesce a dominare i malti generosamente usati, una ramata a bassa gasatura che ripulisce la bocca risultando beverina nonostante la sua indubbia complessità. Bene con questo nettare a disposizione, che mi trangugio alla faccia del Centurione, (scusate la rima involontaria), ma la dedica era necessaria (mannaggia a me e alle rime...), manca solo un po' di groove come sottofondo. Questa sera, in considerazione della necessità di ricaricarmi, vi segnalo questo progetto; sono i Koka Mass Jazz, o meglio è un solo project di tal Konstantin Katsarski, produttore Dj engineer, musicista, che riuscendo a catalizzare l' attenzione di altri valenti musicisti, ha messo in piedi questo interessante Outfit. Sono Bulgari, di Sofia, quindi groove dell'est europa magistralmente interpretato spaziando dal afro funk al nu jazz passando per le roots della black music, in versione all instrumental....interessante, shake your booty.... QUI ...zero

 

 
1. Koka Mass Jazz – Sofia’s Street Lights (Instrumental) (3:31)
2. Koka Mass Jazz – Freedom (Instrumental) (4:11)
3. Koka Mass Jazz – Hey Girl (Instrumental) (3:35)
4. Koka Mass Jazz – Smile (Instrumental) (4:34)
5. Koka Mass Jazz – Keep The Groove (Instrumental) (3:50)
6. Koka Mass Jazz – Mr DJ (Instrumental) (4:28)
7. Koka Mass Jazz – All I Want Is All You Want (Instrumental) (3:29)
8. Koka Mass Jazz – Be Bop Alien (Instrumental) (3:19)
9. Koka Mass Jazz – No More (Instrumental) (5:22)
10. Koka Mass Jazz – Rhythm By Rhythm (Instrumental) (3:06)
11. Koka Mass Jazz – By Myself (Instrumental) (3:58)
12. Koka Mass Jazz – You Will Be Done (Instrumental) (4:14)
Saxophone – Dimitar Lyolev
Guitar – Georgi Yanev
Trumpet – Martin Tashev
Bass – Petko Slavov
Bass – Borislav Stroukanski
Piano – Milen Kukosharov
Drums, percussion & keyboards – Konstantin Katsarski
Recorded at Blubabox studio – Sofia, Bulgaria
Mixed by Konstantin Katsarski
Cover Design by Vitamin D
Koka Mass Jazz Logo by Plamen Kovachev
Executive Producer, Derrick Daisey
Mastered by misjah@24mastering


sabato 16 maggio 2015

near the north pole

Dear friends and listeners....Humus is the northernmost soul duo of the world.
Akanuke is originally from the Helsinki suburbs and Anahata hails from the Arctic Circle. Producer Akanuke comes from a hip-hop background while vocalist Anahata boasts jazz roots. Together, Humus brings a joining synergy of the best of both worlds with their common passion for good music.
Humus started making music in 2009, originally sung in Finnish but changed to English in 2011. After this change, Humus began receiving growing international interest.
Music is not the only form of art in which Humus is active. Humus makes and films their own videos, including a 30-minute musical film, which has been screened in several film festivals in Finland. Akanuke directed the film and Anahata played the main role. Enjoy ....HERE  Zero

venerdì 15 maggio 2015

From USA


Fort Knox Five is an outfit based in Washington, DC has flown all over the globe, from the Shambhala Music Festival in British Columbia to the Volt Festival in Hungary to the Red Rocks Amphitheatre in Colorado. Across 5 continents and 30 countries, theyve formed deep musical relationships with some of their favorite vocalists and musicians, some of whom are featured on Pressurize the Cabin. Mustafa Akbar, a longtime friend of Fort Knox Five, is featured on two electro-funk tracks that will be lighting up dance floors worldwide, Whatcha Gonna Do and Keep it Poppin. Another DC favorite, Flex Mathews, is also featured on two tracks; his party-rocking lyrics are a perfect fit with the Fort Knox Five funk. Funk is the common denominator, tying it all together, but the grooves on this exciting new artist album range from Hip-Hop to Disco to Electro to Latin.....enjoy HERE ..zero

martedì 5 maggio 2015

In Austria non fanno solo KTM...

Cari amici ed ascoltatori.....il mese scorso avevo puntato le orecchie verso l'electro swing, convinto del fatto che abbiamo bisogno di musica così positiva e ricca di groove....per uscire psicologicamente dall'immobilismo di un lungo periodo di crisi economica necessita una musica gioiosa che dia il giusto mood a pensieri ed azioni. Uno dei pionieri di questo genere è sicuramente Marcus Fureder (con due puntini sulla u), di cui ricordo un bel disco "Rought Cut" uscito nel 2004 e da me postato nel mio lost blog....(la zerodimension originaria chiusa per violazione dei diritti d'autore dal host...ndr). Questo ragazzo del 74 di origini austriache si è fatto le ossa come Dj e per allargare i suoi orizzonti si è attorniato di una band di rodati musicisti....questo  "The Demon Diaries" è il suo ultimissimo lavoro, appena uscito e gia' leakato, tanto che mi risulta vi siano già delle pendenze legali con più siti che hanno postato l'album. Per questa ragione non posterò come mio solito un link diretto, ma bensì un link residente su un altra pagina di un altra piattaforma.....enjoy  QUI zero
P.S. Dimenticavo....se il nome di Marcus Fureder non vi dice niente è normale....questo ragazzo è più conosciuto come Parov Stelar


sabato 25 aprile 2015

per la sera...



Cari amici ed ascoltatori.....non è sempre facile proporre buona musica che sia lontana dal mainstream piu' plastico a cui siamo soggetti noi italici membri. Lo scopo di questo blog è appunto quello di divulgare musica di ieri e di oggi che non sia conosciuta ai piu'....il post di questa sera riguarda musica di oggi, anzi di ieri nel senso del 24 di  febbraio data di uscita di questo album dei Tape Five. Innanzitutto bisogna dire che dietro a questo progetto musicale c'è un nome, il tedesco polistrumentista e producer Martin Strathausen che attorniatosi da side men di i valore e una brava vocalist ci propone queso "Circus Maximus" suo quinto album. Trattasi di swing in salsa moderna, movimentato groove anni 40' qualche crooneraggio qua e la e tanto ritmo....enjoy  QUI   zero

martedì 17 marzo 2015

Nu jazz

Cari amici e occasionali ascoltatori......parlando di grandi sistemi, possiamo affermare senza paura di cadere in errore che il jazz sia stato, assieme all’elettronica, una delle innovazioni musicali preminenti dello scorso secolo capace di contaminare qualsiasi genere musicalepassato e probabilmente futuro. A corollario di questa affermazione possiamo aggiungere che il mix dei due succitati filoni ha dato vita ad un prodotto imprevisto ed entusiasmante, ben rappresentato dal disco del Sig. Ludovic Navarre, in arte St. Germain. Quella che io considero la migliore etichetta di jazz, la Blue Note, si prese la briga, nel 2000, di dare alle stampe un pilastro di pregevole fattura musicale, in grado di influenzare negli anni a venire frotte di musicisti e fissando nel tempo e nello spazio ciò che viene definito, a ragione, nu jazz, da altri impropriamente chiamato acid jazz. 4/4, brush a perdifiato, inserti di sax e pianoforte, contaminazioni electro e tanto sentimento, senza dimenticare un certo mood patinato, giusto per rivendicare il fatto che questa è musica d’alto bordo, destinata a club d’élite dalla clientela raffinata e altolocata.....QUI ..zero

mercoledì 11 marzo 2015

From Austria

Dear friends and listeners......Austrian musician Parov Stelar has taken over the global music scene like a phantom in recent years. Through his music the modest but exceptional talent has not only gained an enormous fan base, but has also achieved cult status as a producer.
His retro- influenced music is borne out of an aura of elegance, wickedness and pure energy. inspired by styles and samples from themost varying of genres (soul, pop, jazz and swing) and combined with modern beats and grooves he creates an incomparable and peerless sound. This " La Fete" is an EP dated 2011, enjoy.....HERE .... zero

mercoledì 4 maggio 2011

Ulteriore hammond...

Dear friends and listeners....looking for something little different to put in your MP3 player? Then blast into orbit with Captain Hammond’s The Origin of Captain Hammond,” an instrumental blend of psychedelic rhythm and blues, rock, and fusion. More than a band, Captain Hammond is an extremely innovative, unique, and energetic musical experience. What gives this United Kingdom “musical experience” their unique sound: the Hammond organ. For some of us younger folks, or those not aware, the Hammond organ was a standard of jazz, blues, gospel, and rock music in the 60s and 70s. Artists including, Booker T. Jones, Rick Wright, Billy Preston and Steve Winwood popularized the overdriven sound of the Hammond organ in the 60s and 70s. The Hammond B03 organ is also heard in 60s surf music and in 70s rock bands, such as Pink Floyd, Genesis, Yes, and Deep Purple.......try it HERE....zero
Cari amici ed ascoltatori.....nel 2005, i Five Corners Quintet da Helsinki ha esordito in maniera travolgente sulla scena jazz/dancefloor internazionale. “Chasin’ the Jazz Gone By”, il loro debutto con l'etichetta Ricky-Tick Records, è stato un grande successo sia commerciale che artistico. L'album è stato un ulteriore dimostrazione di come nel mondo della musica sia possibile "guardare indietro andando avanti".....enjoy HERE...zero

venerdì 25 marzo 2011

Ambassadors of groove

Cari amici ed ascoltatori....insieme dall'inizio del millennio questa incredibile funk\soul band di tradizione sixsty proveniente da Iowa City USA e da noi è pressochè sconosciuta, ma , concorderete con il sottoscritto, gia dal primo ascolto si può godere di sangue e sudore.....non robaccia platinata ad uso e consumo del tritacarne radiofonico a cui lentamente ed inesorabilmente ci stiamo assuefando, ma vero soul ruspante per questi ambasciatori del groove....insomma da scoprire per cui......



enjoy some tunes.......;)

Instrumental action soul -2001
Lets cool one - 2003
Destination get down - 2005
Aprodesiac - 2006
TDSS feat the Diplomettes plenty nasty -2008
What goes around comes around - 2010


Line up:

Doug Roberson - guitar
Nate Basinger - hammond organ
Paul Kresowik - drums and percussion
Eddie McKinley - sax
David Basinger - sax
Sarah Cram and Kathy Ruestow - vocals
DOWNLOAD all parts and unrar

Part.1 http://www.mediafire.com/?j1u4y39vlc21h4b
Part.2 http://www.mediafire.com/?qg8d27h7u2yl5xi
Part.3 http://www.mediafire.com/?9l6kyy74yr49ja1
Part.4 http://www.mediafire.com/?6xr4x87ssoq9q9j