Visualizzazione post con etichetta Blues rock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Blues rock. Mostra tutti i post

venerdì 1 maggio 2015

Blues rock d'annata

Cari amici ed ascoltatori.....torniamo alla fine degli anni 60' con un po' di buon blues rock, suoni analogici, oserei vintage, che ti riportano agli anni del peace and love..... molto freak con una spruzzata di psichedelia. Quindi Canned Heat, per non sbagliare, con questo album del 1969....gustiamoci il flash back con Halleluja, enjoy ... QUI  zero

martedì 14 aprile 2015

Oscure blues rock

Cari amici ed ascoltatori......oscura band danese che all'inizio degli anni 70' uscì con questo lavoro ripescato fresco fresco dalla blogosfera; mi ha attirato la copertina con i Freak Bros. di cui leggevo le strisce tanti anni fa, ascoltandolo ho scoperto una discreta chicca blues rock con influenze psichedeliche ... enjoy......QUI ...zero

una preview

sabato 4 aprile 2015

Del blues


Cari amici ed ascoltatori.....giornata da blues, o perlomeno mi sembra tale, e quindi iniziamo con la Fast Eddy's Blue Band band anglo tedesca  con questo loro "Step ahead" live uscito nel 2004 per la nostra gioia....QUI
una preview


Vecchi intramontabili suoni...


Cari amici ed ascoltatori....Crusade è il quarto album di John Mayall (& the Bluesbreakers), pubblicato dalla Decca Records nel settembre del 1967. Il disco fu registrato l'11 e 12 luglio 1967 al Decca Studios di West Hamstead, Londra....enjoy.... QUI ....zero






         Una preview


mercoledì 25 marzo 2015

...e per finire


Cari amici ed ascoltatori....dopo quell'orgia di informazioni luppolose mi sembrava giusto chiudere la serata in stile,; trovo questi "Brew"  ed  il nome è garanzia, in più fanno un discreto blues rock....enjoy QUI ...zero

lunedì 9 marzo 2015

Del blues e del rock...

Cari amici ed ascoltatori ......Il blues-rock forse è la quintessenza del vecchiume, ma quando i pezzi ci sono, le capacità strumentali pure, le idee altrettanto, beh direi che nel 2014 possiamo anche godere di un disco di blues-rock polveroso.
Joe Bonamassa, canadese di chiare origini italiane, è chitarrista di valore e stimatissimo dai colleghi da diverso tempo, nonostante l'età ancora relativamente giovane (37 anni). "Different Shades of Blue" è uno dei suoi numerosi dischi riusciti....enjoy   QUI ....zero

giovedì 26 febbraio 2015

Il buon vecchio blues....


Cari amici ed ascoltatori.....pensavo che il blues rock fosse una forma musicale sull'orlo 
dell'estinzione,ma questo inglese, allattato a John Mayall ed Eric Clapton ne rispolvera 
tutti gli stilemi, a partire da una band minimalistica di quattro elementi e per l'etichetta Straight Talkin' Records, Aynsley Lister ci sforna nel 2013 questo "Home"....per un salto nei suoni del passato, per nostalgici inguaribili.....enjoy QUI .....zero



TRACKS:
1. Home 6:32
2. Broke 3:36
3. Insatiable 4:21
4. Inside Out 4:55
5. Free 5:37
6. Sugar 4:05
7. You Make It Real 4:30
8. Feeling Good 4:53
9. Possession 5:21
10. Hyde 2612 3:57
11. Impossible 3:14
12. Straight Talkin' Woman 4:14

All songs composed by Aynsley Lister except Track 7 composed by Paul Barry/James Morrison,
and Track 8 composed by Anthony Newley/Leslie Bricusse

MUSICIANS

Aynsley Lister - Guitars, Vocals
Steve Amadeo - Bass
Andre Bassing - Keyboards
Wayne Proctor - Drums, Percussion


domenica 8 febbraio 2009

Blues roots

Dear friends and listeners.....
The original Charles Ford Band from Ukiah, Northern California was completely dedicated to making genuine 100% blues-based music.The Charles Ford Band were ground breakers in blues, and were one of the most influential West Coast blues bands beginning in the early seventies. The late Charles Ford, and his sons, Patrick, Robben, and Mark have contributed immensely to blues music for many years now. There have been many variations of Ford blues bands, and a large chunk of great American blues music has been created by the great Ford clan. "Hotshots"is a no frills, unpretentious blues album, arranged by Robben Ford, with good Ford compositions, and some great covers. There are elements of "swing" blues, and R&B on the album, and if you like your jazz, listen to Gary McFarland's "Pecos Pete" which borders on fusion. Great stuff!....enjoy HERE....zero

lunedì 24 marzo 2008

Curly Curve

Dear friends and listeners....
Listening this old vynil I'can't think about Allmann Bros. by they went from Berlin and their only work is this omonimous vynil iussed in 1973. It's an honest blues rock with a sound so vintage that it can bring us to the ours golden age....when we were kids.....download HERE and enjoy.....zero