LINK IN COMMENTS.
mercoledì 18 maggio 2011
Trip hop at its best
5
Cari amici ed ascoltatori.....Modulo5 è un progetto tutto italiano, nato nel 2003 da un'idea di Dave Masoch, DJ e fondatore di Masoch Club Entertainment insieme a Michael Myers. Nel 2006 Dave incontrò Paolo ‘Apollo’ Negri,(vedi post antecedente n.d.r.) famoso hammondista molto apprezzato e coinvolto con numerosi gruppi rock italiani, ed insieme decisero di far nascere Modulo5. Fra le influenze musicali di Modulo5 vi sono lo Space Age Pop, le colonne sonore di film di fantascienza degli anni '50, il Soul e il Funk, l'Hammond Groove, la Bossa Nova, le colonne sonore di B-Movies italiani degli anni '60 e quelle del cinema italiano Soft-Core degli anni '70. Quindi facile che scappi un tag italian nujazz....enjoy.....zero LINK IN COMMENTSsabato 14 maggio 2011
i giapponesi che tipi...
Dear Friends and listeners....."Unbeltipo" comes from the remains of the fantastic defunct band Tipographica, who were a band that existed from 1986 to 1998 and played experimental jazz-rock with strong inspiration from Frank Zappa and his sometimes strange twisted ,but always amazing music.
The man behind Unbeltipo is the Japanese guitarist Tsuneo Imahori who composes, produces and arranges all of the bands music. Unbeltipo mainly plays in the trio format with guitar, bass and drums. On the first release Imahori played with various different musicians, but on the last four he has created a main core version of the band with himself on guitars, Mitsuru Nasuno on bass and Yasuo Sano on drums....enjoy ........zero
LINK IN COMMENTS
The man behind Unbeltipo is the Japanese guitarist Tsuneo Imahori who composes, produces and arranges all of the bands music. Unbeltipo mainly plays in the trio format with guitar, bass and drums. On the first release Imahori played with various different musicians, but on the last four he has created a main core version of the band with himself on guitars, Mitsuru Nasuno on bass and Yasuo Sano on drums....enjoy ........zero
LINK IN COMMENTS
venerdì 13 maggio 2011
Liquid....
Dear friends and listeners...Chicago acid jazz outfit Liquid Soul originally comprised saxophonist/musical director Mars Williams ex Psichedelic furs, DJ Jesse de la Peña, guitarist Tommy Klein, bassist Ricky Showalter, trumpeter Ron Haynes, keyboardist Frankie Hill, and drummer Dan Leali; formed in 1993, the group quickly emerged as a Windy City club favorite thanks to their regular Sunday night gigs at The Elbo Room, and soon recorded a self-titled debut LP for their own "Soul What" label.Enjoy....zero
LINK IN COMMENTS
giovedì 12 maggio 2011
Cari amici ed ascoltatori....il milanese Bollani si è diplomato in pianoforte al conservatorio di Firenze nel 1993. Studia jazz con diversi insegnanti tra cui il grandissimo Luca Flores, dalla cui naturalezza nell'improvvisazione al pianoforte rimane folgorato. Dopo una breve esperienza pop con Irene Grandi, Raf e Jovanotti è diventato velocemente uno dei jazzisti italiani più apprezzati da critica e pubblico.Ha collaborato con molti grandi musicisti, come Gato Barbieri, Lee Konitz, Pat Metheny, Michel Portal, Enrico Rava, Paolo Fresu, Richard Galliano, Han Bennink e Phil Woods. La collaborazione più importante e prolifica è quella col suo mentore, il trombettista Enrico Rava.
Nel 1998 Bollani vince il premio della rivista Musica jazz come miglior nuovo talento, premio conferitogli anche dalla rivista giapponese Swing journal (New Star Award) nel 2003, anno in cui la rivista inglese Mojo segnala il suo disco Småt Småt come uno dei migliori dell'anno. Tra gli ultimi lavori I Visionari (2005), in formazione di quintetto, Piano Solo (2006), The Third Man (2007), con il trombettista Rava, e l'ultimo BollaniCarioca (2007) in cui il pianista con alcuni altri musicisti rivisita brani della tradizione brasiliana. Sempre nel 2007 Bollani vince il prestigioso Hans Koller European Jazz Prize come migliore musicista europeo dell’anno 2007.
Di questo ragazzo prodigio oggi propongo un ascolto del suo "Piano solo", enjoy ...zero
LINK IN COMMENT
mercoledì 4 maggio 2011
Ulteriore hammond...
Cari amici ed ascoltatori.....nel 2005, i Five Corners Quintet da Helsinki ha esordito in maniera travolgente sulla scena jazz/dancefloor internazionale. “Chasin’ the Jazz Gone By”, il loro debutto con l'etichetta Ricky-Tick Records, è stato un grande successo sia commerciale che artistico. L'album è stato un ulteriore dimostrazione di come nel mondo della musica sia possibile "guardare indietro andando avanti".....enjoy HERE...zero
Barabás Lőrinc Eklektric
Dear friends and listeners...Barabás Lőrinc Eklektric was founded in Budapest in November, 2005 - at the right place in the right time. The head of the band, trumpeter Lőrinc Barabás has demonstrated his talent in several bands and styles (Irie Maffia, soulwhat, The Uptown Felaz), not just in Hungary, but also around Europe and further away. With enough experience behind him, he decided to go his own way, accompanied by excellent musicians. Their newly formed band literally blasting into Budapest club life bodes well, exceptional interest and appreciation characterize their concerts...........taste it.....HERE...zero
Iscriviti a:
Commenti (Atom)